Mercatini di Natale di Monaco di Baviera: la magia è servita!

Mercatini di Natale di Monaco

 

I mercatini di Natale di Monaco di Baviera si riempiono di turisti, vogliosi di scoprire la città nella magica atmosfera del Natale.

Mercatini di Natale di Monaco: varietà e gusto

L’atmosfera natalizia dei mercatini di Natale di Monaco inizia a invadere la città già da fine novembre, quando vengono inaugurate le prime bancarelle. I principali mercatini li trovate senza dubbio in Marienplatz, nel centro storico della città. Anche nei dintorni sono comunque presenti tante bancarelle, così da creare un grande mercato a cielo aperto!

In totale, sono oltre 100 le bancarelle da visitare, tutte illuminate a festa e ricche di idee regalo e decorazioni. Troverete i presepi del Tirolo e quelli ispirati al Perù, oltre alle classiche palline natalizie con il tema di Sissi o di Re Ludwig II. Se il freddo è tipico di Monaco e volete scaldarvi, parecchi sono gli stand enogastronominici in cui sorseggiare un caldo vin brulè o del punch. Per mangiare, invece, ci sono wurstel, crauti caldi, salsicce, ciambelle dolci e crepes calde. Ovviamente troverete anche tanti prodotti legati all’artigianato locale e internazionale, frutto di grande creatività, nonché diversi manufatti in legno, tutti fatti e decorati a mano.

Portate i vostri bambini, per far loro scoprire le decorazioni, le proposte di gioco e bricolage. Potranno anche partecipare alla preparazione di dolci natalizi, mentre musica jazz, violini, cori e orchestre daranno spettacolo anche per i più grandi!

C’è poi il Mercatino di Natale Medioevale a Wittelsbacher Platz, in cui ci sono tanti spettacoli quali cantastorie, saltimbanco, mangiafuoco e tanto altro! Un altro mercatino presente a Monaco è prima di tutto quello del grande presepe, a pochi passi da Marienplatz. Pensate che si tratta del più grande di tutta la Germania, ricco di doni, statuette, la cometa, ed è tutto rigorosamente fatto a mano!

Non dimenticate di far visita anche al mercatino di Natale alla Residenz Platz, quello alla Sendlinger Tor Platz, e in ultimo quello alla Chinesischer Turm!

Mercatini di Natale di Monaco di Baviera: una storia di successo

Mercatini di Natale di Monaco- Chinesischer TurmLa storia dei mercatini di Natale di Monaco di Baviera risale al XIV secolo, per quanto riguarda Marienplatz, mentre nel 1757 si svolse il primo Mercatino del Presepe! Dall’avvento di Re Ludwig II, la tradizione si è incrementata e arricchita, e sono ispirate alle sue stravaganze molte delle creazioni manufatturiere che si possono trovare nei mercatini. In origine, comunque, non c’era una location principale, così nel 1972 si è deciso di assegnarla a Marienplatz.

Mercatini di Natale di Monaco di Baviera e l’Oktoberfest di capodanno

Un’ottima scusa per visitare i mercatini di Natale di Monaco è l’Oktoberfest di capodanno, il Tollwood Winter Festival, ospitato nella location storica delle varie feste della birra della città, il Theresienwiese. Approfittatene, dunque, per fare un bel viaggio nella capitale bavarese, e brindare alle feste con l’immancabile boccale da un litro!