Vai all‘Oktoberfest e non puoi tornare a casa senza un ricordo, sia questo un gadget della Festa o un qualche souvenir di Monaco. Ecco per voi un po’ di indicazioni sulla fascia di prezzo relativa ai prodotti bavaresi che vanno per la maggiore, anche per quanto riguarda l’enogastronomia presente negli stand.
Non possiamo non partire dal prezzo della birra che anche quest’anno è leggermente aumentato. Un Mass dell’Oktoberfest 2023 c.a. 13 euro a seconda degli stand. Per ulteriori informazioni cliccate qui.
Passando ai gustosi piatti della tradizione bavarese, è importante dividere la ristorazione nei tendoni dalle leccornie acquistabili presso le bancarelle del piazzale esterno. Rivolgersi a queste ultime è decisamente più economico, ma ci rendiamo conto che, come scritto per la sezione Regole, è possibile pasteggiare con una fresca birra solo dentro gli stand. Esiste però una piccola oasi alcolica vicino al grande Luna Park, la Franziskaner, che serve la Wiesse da mezzo litro.
Alle bancarelle è possibile mangiare un panino con un wurstel gigante tra i 4,00 ai 6,00 euro o un brezel tra i 2,50 ai 6,00 a seconda della dimensione e della tipologia (con o senza formaggio).
Per chi volesse godere con tutta calma della cucina dei tendoni si imbatterebbe in prezzi più alti. Calcolando che un Mass costa tra 13 e 14 euro e un pollo arrosto sui 13-14 euro, il conto per un pasto girerebbe intorno ai 22-23 euro come minimo.
Un nostro consiglio spassionato è quello di tenere in considerazione la pesantezza della cucina bavarese. A voi la scelta su cosa e come mangiare. Di sicuro spilluzzicare un brezel accompagnato da una fresca birra, insieme a qualche wurstel può essere più che sufficiente per mezza giornata. Ciò non toglie di dare libero sfogo alla sperimentazione e provare i piatti più ricchi, particolari e nutrienti presenti alla Festa, come il gustoso stinco di maiale.
Passando alla miriade di gadget in vendita, i prezzi sono tra i più svariati. Il visitatore dell‘Oktoberfest non può non essere tentato a comprare uno dei fantasiosi cappelli a tema dai 7 euro in su o qualche T-shirt celebrativa, il cui costo in media è sui 15 euro. Si trova di tutto, anche le cianfrusaglie più inutili!
All’Oktoberfest è la birra a comandare, quindi un bel boccale di vetro (dai 4,50 euro in su) o di ceramica, con (22 euro o più) o senza tappo di metallo (oltre i 10 euro) è un bel souvenir da portare con sé.
Ci sono prodotti ufficiali dell’Oktoberfest 2019 e altri non legati al marchio della Festa. I prezzi inevitabilmente saranno diversi e, per quanto riguarda i primi, leggermente più alti.
Qualora con la Baveria scoccasse un vero e proprio colpo di fulmine, non c’è di meglio che comprare un vestito del folklore locale, anche se i costi sono molto alti, soprattutto per quanto concerne i capi di abbigliamento nuovi (si parla di centinaia di euro). Vi suggeriamo di acquistarne modelli usati presso alcuni rivenditori (Im Tal ne è piena), essendo la qualità sempre alta e il prezzo decisamente più accessibile.