Come ogni evento di scala mondiale, che mobilita ogni anno milioni di persone da tutto il mondo e mette in moto una struttura organizzativa di enormi dimensioni, ci sono delle regole ferree da rispettare. L‘Oktoberfest di Monaco non è uno stato di polizia, non vi preoccupate, ma, in linea con la propensione all’ordine e al rispetto tipica della Germania, non tollera atteggiamenti maleducati e infrazioni dei divieti.
Si parla di birra e basta una semplice deduzione per comprendere quanto sia necessario un attento controllo perché non si creino situazioni difficili da gestire.
Vi elencheremo i Must per eccellenza da rispettare, chiedendovi di tenerli a mente per godervi in tranquillità la vostra Oktoberfest.
1. E’ assolutamente vietato fumare dentro gli stand. Per ulteriori informazioni clicca qui.
2. E’ assolutamente vietato portare via i boccali dagli stand. Tale gesto è ritenuto furto a tutti gli effetti e perseguibile per legge.
3. La Polizei tedesca è molto severa e poco diplomatica (non siamo in Italia). Qualunque atteggiamento fraintendibile e ritenuto eccessivo, anche potenzialmente aggressivo, può comportare l’espulsione dallo stand e, in caso di resistenza, anche l’arresto.
4. In ogni stand e all’esterno, sul Theresenwiese, sono presenti i bagni pubblici. Non è visto di buon occhio accompagnare le donne al bagno, anche fossero le proprie fidanzate, dal momento che all’interno dei servizi igienici è sempre presente una security per l’incolumità dei clienti.
5. E’ assolutamente vietato consumare ogni tipo di droga, anche leggera. La Polizei non va per le lunghe e procede immediatamente all’arresto. Ci sono stati numerosi casi in passato e vi assicuriamo che è meglio prestare molta attenzione e quindi evitare.
6. Comprendiamo lo stress di dover stare in fila molto tempo per entrare dentro gli stand (anche ore), ma ogni tipo di protesta e atteggiamento polemico, se accompagnato da una fisicità eccessiva, non è tollerata.
7. E’ assolutamente vietato bere fuori dagli stand, anche nelle apposite smoking-area qualora fossero all’esterno di questi.
8. E’ sconsigliato importunare, fare battute sessiste o volgari, alle cameriere degli stand che, per la maggior parte, comprendono l’italiano.
9. E’ consigliato lasciare un minimo di mancia ogni qual volta riceverete il servizio al tavolo.
10. Questo è un consiglio per il quieto vivere. Quando si parla di Oktoberfest è inevitabile tenere conto del tasso alcolico presente in ogni visitatore. C’è chi beve di più, tanto di più, e, comportamenti dovuti all’effetto dell’alcool (mancanza di equilibrio, atteggiamenti inopportuni, etc) sono da ignorare per evitare sciocchi problemi. Tra la folla è consuetudine ricevere spallate o colpi, per la stragrande maggioranza dovute ai postumi della birra. Ignorate e, ricordate, che siete in un clima di Festa e celebrazione, dove a nessuno importa di rovinarsi la giornata. Nel caso invece vi trovaste in una situazione di pericolo, non esitate a contattare la Polizei, perché, nel prendere l’iniziativa personale, rischiate di passare brutti guai.