Ein Prosit Der Gemütlichkeit!
E’ forse il motivo più ricorrente, che invita tutta la folla dello stand ad alzarsi in piedi e a intonarlo a squarciagola, per poi dissetarsi con una bella sorsata di birra fresca.
Siamo dentro i fantastici tendoni dell’Oktoberfest, giganteschi templi per vivere le lunghe ed elettrizzanti giornate della Festa, capaci di accogliere migliaia di persone in tutto l’arco della giornata.
Tra le lunghe tavolate che si riempiono di boccali di birra (Mass) e leccornie della cucina Bavarese, i visitatori godono dell’inimitabile atmosfera, grazie anche alle musiche provenienti dal palchetto centrale dove varie band suonano canzoni popolari o si improvvisano in cover pop e rock ‘n’ roll.
La struttura di un tendone prevede un’area prenotabile e una non (per informazioni sui tavoli cliccate qui), oltre che delle gallerie ai piani superiori e terrazze che si aprono sul Wiesn. Queste ultime di solito sono un privilegio solo per i VIP, ma non è esclusa la possibilità di visitarle e godere del panorama esterno.
Sono previste, ma non sempre, delle zone per i fumatori, perché nei restanti spazi dello stand è assolutamente vietato fumare.
E’ la birra a fare da padrona, con grandi e schiumosi boccali serviti in continuazioni dalle cameriere in abito bavarese. Non c’è quasi il bisogno di ordinare, tanto veloce è il servizio e la quantità di litri in movimento. L’infaticabile staff dei tendoni, infatti, passa di tavolo in tavolo con i boccali e ve li vende sul momento.
Qualora invece vogliate provare i piatti del menù, servirà un’ordinazione. Non tutto il cibo comunque è acquistabile sulla carta, perché sorridenti ragazze vi proporranno più di una volta un morbido brezel o un cuore di marzapane con incise frasi romantiche.
Nelle parti laterali dei tendoni ci sono i servizi igienici, molto ben tenuti e sempre monitorati da un personale di sicurezza addetto. Non vi preoccupate di accompagnare il gentil sesso, perché non c’è alcun rischio, anzi, un uomo che si avvicina al bagno delle donne, anche fosse il ragazzo dell’accompagnata, non è visto di buon occhio e allontanato nell’immediato.
Un aspetto da non sottovalutare è la scelta dello stand. I motivi che possono spingervi a sceglierne uno rispetto a un altro possono variare dal colpo d’occhio estetico, alla predilezione per una birra in particolare tra le sei ufficiali dell’Oktoberfest, ai suggerimenti di amici veterani della Festa. C’è però una legge al di là della scelta che prenderete. L’Oktoberfest di Monaco ha un’affluenza di visitatori che raggiunge delle cifre incredibili, quindi, soprattutto durante i weekend è consigliabile mettersi in fila almeno un’ora prima dell’apertura dei tendoni. Il rischio di rimanere a bocca asciutta (in tutti i sensi!) è piuttosto alto. Basta quindi organizzarsi un minimo con la tempistica e armarsi di tanta pazienza.
Ecco la lista dei tendoni ufficiali dell’Oktoberfest di Monaco di Baviera:
Hofbräu-Festzelt
Schützen-Festzelt
Hacker-Festzelt
Löwenbräu-Festhalle
Paulaner Festzelt – Winzerer Fähndl
Hippodrom
Augustiner Brau
Wien Und Sektzelt
Kafer’s Wies’n Schanke
Festhalle Pschorr Bräurosl
Ochsenbraterei
Armbrustschützen
Augustiner Fischer Vroni
Schottenhamel